Page 10 - ilTeleCardioPoint
P. 10
Ma notevoli sono anche i vantaggi per le strutture sanitarie che li
mettono a disposizione, dovuti ad un immediato consenso e
gratitudine da parte dei pazienti per i servizi all’avanguardia offerti
con notevoli risvolti positivi anche sul minore assenteismo, considerata
la possibilità di fare gli esami non solo in orari e in giorni non lavorativi,
ma anche in tempi brevissimi.
Apparecchiature e strumentazioni impiegabili con la Telemedicina nel TeleCardioPoint
Lo sviluppo della telemedicina può costituire un fondamentale
supporto all’integrazione tra Ospedale e territorio, migliorando la
qualità assistenziale del paziente: ed è anche con questa finalità che
si propone il Progetto TeleCardioPoint. Di seguito le caratteristiche e le
finalità dell’attivazione:
Miglioramento della qualità assistenziale del paziente già
cardiopatico;
Riduzione dei tempi di attesa con accesso immediato e facilitato
alle prestazioni strumentali;
Attivazione di servizi di telemedicina a carattere preventivo, utili
anche per la certificazione di idoneità sportiva non agonistica;
Costi, tempi e spostamenti notevolmente ridotti;
Sviluppo di un nuovo modello organizzativo utilizzato nelle varie realtà;
Miglioramento degli standard di assistenza dei pazienti.